Metti nel carrello
Bitcoin-Bezahlung

Porno e disfunzioni sessuali

Il consumo di pornografia ha scatenato dibattiti sul suo impatto sulle disfunzioni sessuali. Un uso eccessivo può desensibilizzare gli utenti, alterare le loro aspettative e contribuire alla disfunzione erettile, all'eiaculazione precoce e alla riduzione dell'eccitazione nelle relazioni reali. La ricerca suggerisce un legame complesso, in cui la moderazione e i fattori individuali giocano un ruolo chiave nei risultati della salute sessuale.

Un uomo guarda pornografia online nel suo letto.

Grazie alla connessione internet ad alta velocità e alla disponibilità di pornografia gratuita, è diventata una delle forme di intrattenimento più consumate. Il facile accesso alla pornografia gratuita fa sì che le persone consumino pornografia online sempre più presto e con maggiore frequenza rispetto al passato. Mentre un consumo moderato e consapevole è innocuo, l'uso quotidiano e compulsivo della pornografia può portare a problemi sessuali come la disfunzione erettile (DE) e l'eiaculazione precoce (EP). Diversi studi rivelano un legame tra l'uso della pornografia e i problemi di prestazione sessuale.

L'uso intensivo di pornografia può desensibilizzare i normali percorsi di eccitazione, con conseguente indebolimento dell'erezione e minore controllo sull'eiaculazione durante il rapporto sessuale. Può anche alterare il modo in cui il cervello elabora il piacere, il desiderio e l'intimità. Per alcuni uomini, le conseguenze vanno ben oltre la camera da letto. Può danneggiare le relazioni sentimentali, ridurre l'autostima e scatenare sentimenti di vergogna o frustrazione. Nei casi più gravi, può portare a depressione, isolamento sociale e una visione distorta delle relazioni sessuali sane.

Quindi, il porno causa la DE o l'EP?

Secondo lo studio Frequency of Pornography Use and Sexual Health (Frequenza dell'uso della pornografia e salute sessuale), il 68,7% degli uomini e il 27,0% delle donne hanno dichiarato di fare uso di pornografia.[1] Tuttavia, data la natura delicata dell'argomento, è probabile che i numeri reali siano più alti. Lo studio ha rilevato che il 17,2% degli uomini di età compresa tra i 16 e i 24 anni fa uso di pornografia quotidianamente. Guardare pornografia più volte al giorno (da tre a quattro sessioni) è considerato un uso “intensivo” o molto pesante ed è classificato come Disturbo da Comportamento Sessuale Compulsivo (CSBD).

Il CSBD è stato ufficialmente incluso nell'ICD-11 nel 2019.[2] È definito come un modello persistente di incapacità di controllare impulsi o desideri sessuali intensi e ripetitivi che portano a disagio, privazione sessuale o compromissione del funzionamento personale, sociale o lavorativo.

Le due conseguenze più comuni dell'uso eccessivo di pornografia sono la DE e l'EP. La DE è definita come la difficoltà a raggiungere o mantenere l'erezione (impotenza), mentre l'EP è definita come l'eiaculazione prima del tempo desiderato. Non si tratta di problemi isolati, ma spesso derivano dagli stessi cambiamenti cerebrali causati dall'uso eccessivo di pornografia. Un altro studio rivela che la DE tra i giovani uomini è diffusa in modo allarmante ed è significativamente associata al consumo problematico di pornografia.[3]

Come la pornografia modifica la risposta sessuale

Il porno è più di un semplice “sesso sullo schermo”. È un flusso costante di stimoli soprannaturali che sono molto più intensi dal punto di vista visivo e neurologico rispetto ai normali incontri sessuali. Quando il cervello viene ripetutamente bombardato da questi stimoli, inizia ad adattarsi. La sensibilità alla dopamina diminuisce, il che significa che è necessaria una maggiore stimolazione per raggiungere lo stesso livello di eccitazione. Il corpo inizia anche ad associare l'eccitazione solo alle immagini pornografiche piuttosto che al contatto fisico o alla connessione emotiva.

La pornografia può diventare così potente che i segnali sessuali naturali perdono la loro efficacia, causando spesso problemi di erezione e una diminuzione della resistenza durante i rapporti sessuali con un partner. Questo processo di ricablaggio è graduale, motivo per cui molti uomini non si accorgono del problema fino a quando le loro prestazioni sessuali e la loro capacità di raggiungere l'erezione non diminuiscono.

La novità del porno e l'effetto Coolidge

L'ambiente sessuale di una relazione stabile è molto meno nuovo rispetto all'infinita varietà del porno gratuito. I consumatori abituali di porno potrebbero trovarsi incapaci di mantenere l'eccitazione con un solo partner perché il loro cervello è stato condizionato ad aspettarsi una novità costante. Questo indebolisce i percorsi dopaminergici associati all'attrazione sessuale, creando una dipendenza da nuovi stimoli per l'eccitazione.

L'effetto Coolidge è un fenomeno ben documentato nei mammiferi, per cui l'eccitazione sessuale e la motivazione aumentano quando si è esposti a nuovi partner, anche dopo essersi sessualmente esauriti con lo stesso partner.[4] Nel contesto della pornografia, questo effetto è amplificato. Gli utenti possono cliccare su migliaia di video, ognuno dei quali offre nuovi scenari, volti e corpi.

Desensibilizzazione agli stimoli sessuali della vita reale

Quando il cervello è esposto ripetutamente a stimoli sessuali soprannaturali, come i video pornografici che sono molto più intensi del sesso nella vita reale, si adatta riducendo la sensibilità dei recettori della dopamina. Questo è il modo in cui il corpo previene la sovrastimolazione, ma ha un costo:

  • Riduzione della libido nei confronti dei partner reali
  • Risposta erettile più lenta e debole
  • Difficoltà a mantenere l'eccitazione
  • Problemi di controllo dell'eiaculazione

In pratica, il tocco, l'odore o i movimenti del partner potrebbero non suscitare più la stessa forte risposta sessuale delle immagini pornografiche. Queste sono cause comuni di DE.

Escalation dei contenuti pornografici

Un altro modello molto preoccupante di uso intensivo di pornografia è l'escalation dei contenuti, che può avere un effetto dannoso sullo spettatore. Con il tempo, gli utenti spesso scoprono di non essere più eccitati dai contenuti pornografici standard. Questo li porta a cercare generi più estremi, tabù o di nicchia.

Ciò può essere problematico per due motivi. In primo luogo, si verifica un condizionamento neurale per cui il cervello impara ad associare l'eccitazione a scenari altamente specifici e talvolta irrealistici. Ciò può culminare in disturbi dell'erezione, come la perdita dell'erezione durante il sesso o l'incapacità di rispondere agli stimoli sessuali naturali.

In secondo luogo, alcuni individui possono sperimentare un distacco psicologico, sentendosi emotivamente distaccati dai partner perché le interazioni nella vita reale non hanno l'intensità del porno. Questa escalation può esacerbare la DE e la EP, ampliando ulteriormente il divario tra fantasia e realtà.

Ansia da prestazione sessuale

Una persona che fa molto affidamento su stimoli pornografici per eccitarsi può provare ansia riguardo alle proprie prestazioni quando passa all'intimità nella vita reale. Questa può essere una delle cause dell'impotenza psicologica. La preoccupazione spesso si manifesta in questo modo:

E se non riesco ad avere un'erezione senza porno?

E se finisco troppo presto?

Molti uomini guardano porno prima del sesso per aumentare la loro resistenza e durare più a lungo. Tuttavia, questa abitudine crea un circolo vizioso. Senza stimoli pornografici, le normali prestazioni sessuali sono ostacolate dall'attivazione del sistema nervoso simpatico, che limita il flusso sanguigno al pene (causando la DE) o aumenta la tensione muscolare (accelerando l'eiaculazione).

La masturbazione può causare DE o EP?

La risposta breve è sì. La masturbazione frequente mentre si guarda un porno, in particolare quando si usa una presa stretta, movimenti rapidi o posizioni insolite, condiziona il corpo a rispondere solo a quel particolare modello di stimolazione. Questo fenomeno è chiamato condizionamento sessuale masturbatorio.[5]

Durante il rapporto sessuale, la stimolazione è più lenta e meno costante e coinvolge dinamiche emotive complesse. Questo disallineamento può causare due problemi opposti:

  1. DE: la stimolazione del partner può sembrare “deludente” rispetto al porno, rendendo difficile mantenere l'erezione.
  2. EP: la mancanza di controllo sviluppata attraverso la masturbazione ad alta velocità può portare a un'eiaculazione rapida quando la stimolazione fisica diventa finalmente abbastanza intensa.

Causa inversa degli effetti del porno

È importante riconoscere che l'uso del porno non sempre causa DE o EP. A volte è vero il contrario. Gli uomini che già soffrono di problemi di prestazione sessuale possono rivolgersi alla pornografia come sfogo a bassa pressione per esprimere la propria sessualità.

Tuttavia, questo meccanismo di difesa può rafforzare il problema.

  1. DE esistente: maggiore consumo di pornografia per gratificazione → aumento della dipendenza da stimoli visivi per l'eccitazione.
  2. EP esistente: maggiore attività solitaria senza esercitare il controllo → riduzione della resistenza durante il sesso di coppia.

Pertanto, queste abitudini sessuali disadattive possono causare un effetto valanga sulla disfunzione iniziale.

Soluzioni mediche per i disturbi sessuali indotti dalla pornografia

Sebbene ridurre l'uso della pornografia sia la soluzione più ovvia, gli uomini possono trarre beneficio da interventi medici che ripristinano la funzione sessuale durante il recupero. Questi trattamenti medici sono più efficaci se abbinati a una terapia comportamentale, esercizi per il pavimento pelvico e una riduzione graduale o l'eliminazione dell'uso della pornografia.

Disfunzione erettile

Per la DE, gli inibitori della PDE5 [6] sono il trattamento raccomandato:

Tadalafil (Tadalis, Vidalista) — Il vantaggio principale del Tadalafil è la sua lunga durata d'azione (fino a 36 ore). Agisce entro 30 minuti, fornendo l'effetto “pillola del weekend” per una maggiore spontaneità. Il Tadalafil è più adatto agli uomini che desiderano maggiore flessibilità e spontaneità nella loro attività sessuale.

Sildenafil (Kamagra, Cenforce) — Il Sildenafil rilassa le pareti dei vasi sanguigni del pene, consentendo un migliore flusso sanguigno durante la stimolazione sessuale. Agisce entro 30-60 minuti e gli effetti durano circa 4-6 ore. Inoltre, è ideale per l'attività sessuale pianificata e per gli uomini che necessitano di una soluzione affidabile a breve termine oltre ad affrontare le cause sottostanti.

Vardenafil (Valif) — Simile al sildenafil, ma leggermente più potente a dosi più basse. Aumenta il flusso sanguigno nel pene. Ha effetto entro 30-45 minuti e dura circa 5-7 ore. Allo stesso modo, è ideale per gli uomini che trovano il sildenafil inefficace o che sperimentano meno effetti collaterali con il vardenafil.

Tuttavia, questi farmaci non curano la DE o la EP indotte dalla pornografia; possono solo fornire un sollievo temporaneo mentre il cervello e il corpo si riadattano ai modelli naturali di eccitazione.

Eiaculazione precoce

La dapoxetina è un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina (SSRI) a breve durata d'azione, progettato per aumentare il tempo che precede l'eiaculazione potenziando l'attività della serotonina nel cervello.[7] Si assume da una a tre ore prima del rapporto sessuale e gli effetti durano da quattro a sei ore.

Farmaci a doppia azione (DE + EP):

I farmaci a doppia azione (Super Kamagra, Cenforce D, Super P-Force) sono medicinali unici che combinano il sildenafil, che migliora la funzione erettile, e la dapoxetina, che controlla l'eiaculazione. In questo modo si affrontano entrambi i problemi contemporaneamente. Queste pillole sessuali a doppia azione agiscono entro 30-60 minuti, con effetti del sildenafil che durano fino a sei ore e quelli della dapoxetina da quattro a sei ore. I farmaci a doppia azione sono ideali per gli uomini i cui problemi sono legati alla DE e alla EP indotte dalla pornografia.

Cambiamenti comportamentali e dello stile di vita

Un uso eccessivo di pornografia può rieducare il cervello a desiderare solo stimoli artificiali ad alta intensità, rendendo insoddisfacente l'intimità nella vita reale. Questo non influisce solo sulle prestazioni sessuali, ma può anche mettere a dura prova le relazioni, abbassare l'autostima e perpetuare un ciclo di insoddisfazione. Per invertire la DE e la EP legate alla pornografia, un approccio olistico e uno stile di vita sano funzionano meglio.

  • Astinenza o moderazione dalla pornografia — Questo permette di ripristinare la sensibilità alla dopamina.
  • Masturbazione consapevole — Se continui a masturbarti, usa un ritmo realistico e sensazioni simili a quelle del sesso con un partner.
  • Esercizi di Kegel e Kegel inversi — Questi esercizi servono a rafforzare il controllo del pavimento pelvico e a migliorare i tempi dell'eiaculazione.
  • Esercizi di concentrazione sensoriale: ricondizionare gradualmente l'eccitazione verso partner reali.
  • Riduzione dello stress: lo stress, l'ansia e la DE sono interconnessi. Provare a praticare esercizi di consapevolezza e respirazione e considerare la possibilità di ricorrere a una terapia per l'ansia.
  • Mantieni uno stile di vita sanoL'esercizio fisico regolare, una dieta sana e un buon sonno possono migliorare la funzione sessuale.

Sii realista

L'uso intensivo di pornografia può avere un impatto significativo sulla salute sessuale, contribuendo alla DE e all'EP. I meccanismi alla base, come la dipendenza dalla novità, la desensibilizzazione, l'escalation dei contenuti, l'ansia da prestazione e il condizionamento alla masturbazione, sono rafforzati dalla neuroplasticità del cervello, rendendoli autosufficienti senza alcun intervento.

Sebbene trattamenti medici come i farmaci per la disfunzione erettile o la dapoxetina possano fornire un certo sollievo, sono più efficaci se combinati con cambiamenti comportamentali che ripristinano la sensibilità all'intimità nella vita reale.

In definitiva, la pornografia è una questione di preferenze personali, ma un consumo compulsivo e incontrollato può alterare il desiderio sessuale in modi che danneggiano le relazioni e l'autostima. Tuttavia, il recupero è possibile e probabile adottando la moderazione, sviluppando abitudini di eccitazione consapevole e impegnandosi in pratiche sessuali sane.

Note

  1. K Malki, Ch Rahm, K Görts Öberg, P Ueda (Oct 2021), "Frequency of Pornography Use and Sexual Health Outcomes in Sweden: Analysis of a National Probability Survey", The Journal of Sexual Medicine, sciencedirect.com
  2. Renae Powers (Jun 2019), "World Health Organization Confirms Compulsive Sexual Behavior Disorder to be in ICD-11", National Center on Sexual Exploitation, endsexualexploitation.org
  3. T Jacobs, B Geysemans, G Van Hal, I Glazemakers, K Fog-Poulsen, A Vermandel, S De Wachter, G De Win (Oct 2021), "Associations Between Online Pornography Consumption and Sexual Dysfunction in Young Men: Multivariate Analysis Based on an International Web-Based Survey", JMIR public health and surveillance, pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  4. S Steiger, R Franz, A-K Eggert, J K Müller (May 2008), "The Coolidge effect, individual recognition and selection for distinctive cuticular signatures in a burying beetle", Proceedings. Biological sciences, pmc.ncbi.nlm.nih.gov
  5. Editorial (Dec 2021), "Sexual Conditioning", Your Brain On Porn, yourbrainonporn.com
  6. Wikipedia (2024), "PDE5 inhibitor", wikipedia.org
  7. J Buvat, F Tesfaye, M Rothman, D A Rivas, F Giuliano (Apr 2009), "Dapoxetine for the Treatment of Premature Ejaculation: Results from a Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Phase 3 Trial in 22 Countries", European Urology, sciencedirect.com